è la patria dell'arroganza di chi è sicuro dell'impunità,
e male supremo: rassegnati all'illegalità.


Voi della 104 fate parte del sistema



Messaggioda jack_ » 13/03/2011, 18:23
Condivido anch'io, è una schifezza pura.Leggendo questa discussione un'opinione su di te me la sono fatta, tu sei uno di quelli che prende la 104 per farsi i porci comodi e spari bestemmie per non essere scoperto. Che tristezza!!..e tu sei un idiota miserabile![]()
![]()
Messaggioda Ospite » 14/03/2011, 07:18
Messaggioda zola » 14/03/2011, 07:43
Messaggioda Ospite » 14/03/2011, 16:18
Messaggioda jack_ » 14/03/2011, 16:23
Messaggioda zola » 14/03/2011, 16:42
Messaggioda jack_ » 14/03/2011, 16:52
E così anche quello che sembrava il più nobile degli animi, gettò la maschera e si svelò in tutta la sua povertà.PER JACK.... CONFERMO E POI CONCLUDO, SEI UN EMERITO IDIOTA CHE GENERALIZZA...leggi bene i post...io per esempio ho sempre lavorato in turni festivi notturni ( ma cosa cavolo devo spiegare )
se hai colleghi ( stronzi parole tue ) evidentemente te li meriti...
chiusa la discussione.... i saluti te li puoi tenere.....
Messaggioda delux » 14/03/2011, 18:05
Messaggioda zola » 15/03/2011, 07:36
Messaggioda jack_ » 15/03/2011, 08:23
La sensibilità per chi soffre fa sciogliere i cuori di tutti. Anzi, tutte le 15 unità della nostra squadra sono dei volontari in presenza di tragedie familiari.Chiunque sarebbe disposto a restituire questi 3 giorni al mese in cambio della salute riacquisita dai loro cari: ho visto sfogarsi epiangere colleghi per la situazione familiare che vivono quotidianamente ma che, davanti alla propria moglie, figlia, nonna, devono sempre mostrarsi forti e ottimisti.
Parole sagge e giuste, ma "talvolta" come hai detto tu. Nel mio caso si parla, invece, di "tutte le volte" e quando accade in un gruppo di 15 unità di cui 3 con la 104 ne consegue che quasi tutti gli altri non possono passare le festività con i propri cari e, con il perdurare della sitazione, si è spento il sorriso.Sul fatto che questi permessi vengano presi, talvolta, nei giorni festivi non significa che qualcuno voglia fare il furbo: passare il Natale, la Pasqua o altre festivita' , con i propri cari e' una delle poche cose belle che questo mondo, cosi' sopraffatto dall'egoismo e dal non rispetto verso tutto e tutti, ancora e' capace di regalarci.
Così deve essere!!Se qualcuno, approfitta di queste concessioni che la Legge gli riconosce ed effttivamente non li usufruisce per assistere le persone che necessiterebbero di tali attenzioni, e' doveroso che venga punito nelle sedi opportune ed in maniera esemplare.
Ma tu come la vedi la cosa quando il tuo collega parla della battuta di caccia che ha tenuto con gli amici proprio quei giorni? Oppure come è già successo a Natale-Capodanno, quando doveva prestare assistenza alla propria madre, è ritornato in ufficio tutto abbronzato? Tu Vigile dal cuore generoso che ascolti in silenzio queste cose per non dare al tuo collega un'altra pugnalata cosa pensi? Dimmi cosa pensi quando il giorno di pasqua alle 12.30, come accade ormai da 10 anni, devi prendere servizio? Cosa dici a tua moglie, ai tuoi figli, quando le festività più importanti ti vengono strappate da un collega con la 104, che mom mostra più sensibilità verso gli altri?Ma siccome siamo in Italia, dove la cultura del sospetto e la generalizzazione la fanno da padrone, ecco che si afferma che tutti quelli che hanno la 104 sono dei privilegiati: questo non e' giusto ed e' inaccettabile. Un ulteriore pugnalata a chi, davvero, non ha quasi piu' la forza di lottare e continuare a coltivare una flebile speranza.
Messaggioda Ospite » 15/03/2011, 21:34
Messaggioda Ospite » 15/03/2011, 21:37
non so perché ma mi ha disconnesso...preferisco firmare. Sono nuvolina, disabile indignata dall'invidia...leggendo questa discussione come disabile mi viene schifo...ma non di quelli che tanto vi fanno "inalberare", ma schifo proprio di chi di fatto è invidioso di chi ha la 104. Io ho la 104 per me stessa, ho una disabilità grave e devo essere aiutata. Ogni giorno mi aiutano vari familiari e mi rendo conto che per loro è un peso. Io la 104 la uso o per fare visite o anche per riposarmi, e sinceramente decido quando riposarmi quando mi pare e piace, non mi interessa se sia la vigilia di natale o meno. Anzi...se devo essere sincera quando ci sono le feste tanti colleghi sono in ferie e per me il lavoro triplica...e come disabile con una patologia in cui la fatica la fa da padrona...beh...se devo scegliere un giorno scelgo proprio quelli in prossimità delle feste per evitare di farmi poi una settimana di malattia per recuperare le ferie dei colleghi.
Chi mi assiste lo fa gratuitamente, ritagliando i minuti al loro lavoro e ai loro familiari più stretti, alle loro ferie, ai loro svaghi. Non mi assistono solo in quei tre giorni, altrimenti credo che sraei già morta. Mi assistono ogni giorno, mi aiutano in quello che da sola non riesco a fare, sono le mie gambe. Ora...se chi mi assiste giornalmente usa un giorno di 104 per riposarsi e andare al mare io non posso che essere felice, in fondo se si rilassa domani con me sarà meno brusco e mi sorriderà pure. Se non si riposa alla fine finiamo entrambi in psichiatria o uno uccide l'altro. E poi...chi dice che tornano abbronzati? ma credete che il disabile sia solo brutto, piccolo e nero e che non esca di casa?? Io non cammino, ma ho 34 anni e una vita da vivere come tutti i miei coetanei. E ora sono ad abbronzarmi (se ci fosse il sole) insieme al mio assistente. Già...anche i disabili vanno in vacanza...e sciano pure anche se non camminano, anche se in modo diverso. Che strano vero? i disabili sono normali?hanno una vita e non sono quei disgraziati che credevamo! Al lavoro torneremo sia io che il mio assistente abbronzati (se uscisse il sole...), suscitando così l'invidia dei colleghi. I suoi colleghi che penseranno che io ero a casa a soffrire mentre lui usava la 104 per divertirsi alla faccia mia...e i miei colleghi perché quella rompiscatole della disabile torna abbronzata mentre noi siamo qui a farci un mazzo così.
Prima di dar fiato alle trombe e scrivere solo cattiverie, spesso infondate, provate a mettervi nei panni di chi ha un disabile in casa. Giocate al "se io fossi..." ma con coscienza e poi traete pure le conclusioni.
Saluti dai monti innevati da una disabile che è schifata da gente così!
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Copyright © 2016 Maggioli Editore, Società del Gruppo Maggioli
P.Iva 02066400405
Servizio Clienti:
clienti.editore@maggioli.it
Il Servizio Clienti è a tua disposizione per rispondere alle tue richieste.
Chiama lo 0541.62.82.42
dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30,