Salve, ho una situazione un po' particolare...
Da luglio 2016 io e il mio compagno abbiamo spostato la residenza a casa di mio fratello (tra l'altro datore di lavoro del mio compagno) e nello stesso periodo il mio compagno ha stipulato un contratto di locazione per una casa vicino al luogo di lavoro, dove trascorriamo 4 giorni a settimana, quindi usata come domicilio.
A ottobre 2017 io e il mio compagno ci siamo sposati, attualmente sono in attesa del primo figlio e abbiamo da un paio di giorni inoltrato la domanda per il cambio di residenza, nella casa usata come domicilio fino ad ora.
Domanda: il fatto di essere stati residenti fino ad ora con mio fratello (titolare di un impresa) e mia cognata (ha un contratto di lavoro) può influire su eventuali richieste di detrazioni di tasse, ISEE, richiesta assegno familiare (essendo io casalinga da luglio 2016) e poi dopo la nascita del bambino. Sto andando in confusione. Spero di essere stata abbastanza chiara. Cordiali saluti
ISEE, residenza e domicilio
Tributi Locali, Contabilità e Bilancio
Moderatore: Redazione B&C
Re: ISEE, residenza e domicilio
Messaggioda napoliru » 06/02/2018, 15:08
Неаполь экскурсии на русском языке, русский гид, обзорные экскурсии, помпеи, геркуланум, везувий, экскурсии по городу, трансфер, стоимость, цены, отзывы.
https://www.napoli.ru/
https://www.napoli.ru/
Torna a “Bilancio e Contabilità”
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite