buonasera a tutti, il caso è questo:
un comune deve riscuotere coattivamente i tributi locali non pagati (imu, tari, una serie di verbali per contravvenzioni al cds non pagati, ecc..).
Vorrebbe affidarsi ad uno studio legale di avvocati.
La domanda è: è possibile per un ente pubblico avvalersi di liberi professionisti per la riscossione dei tributi?
E' legittimo che questi liberi professionisti (che ovviamente non lavorano gratis..) addebitino il loro compenso al debitore (conteggiandolo sugli atti di riscossione, come: solleciti, decreti ingiuntivi, precetti, pignoramenti ecc..).. oppure, trattandosi di enti pubblici, vi sono regole diverse rispetto al recupero crediti come normalmente avviene tra privati?
grazie.
riscossione coattiva tributi scaduti, contravvenzioni ecc..
Tributi Locali, Contabilità e Bilancio
Moderatore: Redazione B&C
Torna a “Bilancio e Contabilità”
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti