ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
La parola al cittadino
Moderatore: Sereno.SCOLARO
ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda MrkLch » 26/09/2018, 16:35
Art. 13 DEL DECRETO SICUREZZA PROSSIMO VENTURO
(Disposizioni in materia di iscrizione anagrafica)
1. Al decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 4,
1) al comma 1, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Il permesso di soggiorno costituisce
documento di riconoscimento ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera c) del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445”;
2) dopo il comma 1, è inserito il seguente:
“1-bis. Il permesso di soggiorno di cui al comma 1 non costituisce titolo per l’iscrizione
anagrafica ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223 e
dell’art. 6, comma 7, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286”;
b) all’articolo 5,
1) il comma 3 è sostituito dal seguente:
“3. L’accesso ai servizi previsti dal presente decreto e a quelli comunque erogati sul
territorio ai sensi delle norme vigenti è assicurato nel luogo di domicilio individuato ai
sensi dei commi 1 e 2.”;
2) al comma 4, le parole “un luogo di residenza” sono sostituite dalle seguenti: “un luogo di
domicilio”;
c) l’articolo 5-bis è abrogato.
qui il link
http://www.altalex.com/~/media/altalex/ ... %20pdf.pdf
Cosa comporterà, quali saranno le conseguenze? Appello per un brainstorming immediato
(Disposizioni in materia di iscrizione anagrafica)
1. Al decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 4,
1) al comma 1, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Il permesso di soggiorno costituisce
documento di riconoscimento ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera c) del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445”;
2) dopo il comma 1, è inserito il seguente:
“1-bis. Il permesso di soggiorno di cui al comma 1 non costituisce titolo per l’iscrizione
anagrafica ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223 e
dell’art. 6, comma 7, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286”;
b) all’articolo 5,
1) il comma 3 è sostituito dal seguente:
“3. L’accesso ai servizi previsti dal presente decreto e a quelli comunque erogati sul
territorio ai sensi delle norme vigenti è assicurato nel luogo di domicilio individuato ai
sensi dei commi 1 e 2.”;
2) al comma 4, le parole “un luogo di residenza” sono sostituite dalle seguenti: “un luogo di
domicilio”;
c) l’articolo 5-bis è abrogato.
qui il link
http://www.altalex.com/~/media/altalex/ ... %20pdf.pdf
Cosa comporterà, quali saranno le conseguenze? Appello per un brainstorming immediato
-
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 20/08/2012, 13:18
- Località: Lazio
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda Tiziana5838 » 27/09/2018, 09:24
A parte il fatto che deve essere approvato e a parte considerazioni personali ( ad es. che all'iscrizione anagrafica si da troppa importanza mentre dovrebbe essere una registrazione amministrativa anche a fini di P.S. e se non si vogliono dare benefici o diritti legati alla residenza basta regolamentarlo ....) non ci vedo (per ora) nulla di preoccupante anzi dovrebbe essere un alleggerimento del nostro lavoro.
Come hai letto si riferisce solo ai rifugiati o richiedenti asilo NON a tutti gli stranieri, quindi solo questa tipologia di PDS non è valida per l'iscrizione in APR, ma è prevista la domiciliazione. Il domicilio probabilmente sarà registrato solo dalle Questure a meno che NON tirino fuori all'ultimo lo schedario della popolazione temporanea art.32 come hanno fatto già in passato per le stessa categoria di stranieri.
Il decreto sicurezza prevede anche dei limiti al riconoscimento cittadinanza jure sanguinis, quindi se sarà approvato in toto attenzione a quegli articoli.
Come hai letto si riferisce solo ai rifugiati o richiedenti asilo NON a tutti gli stranieri, quindi solo questa tipologia di PDS non è valida per l'iscrizione in APR, ma è prevista la domiciliazione. Il domicilio probabilmente sarà registrato solo dalle Questure a meno che NON tirino fuori all'ultimo lo schedario della popolazione temporanea art.32 come hanno fatto già in passato per le stessa categoria di stranieri.
Il decreto sicurezza prevede anche dei limiti al riconoscimento cittadinanza jure sanguinis, quindi se sarà approvato in toto attenzione a quegli articoli.
-
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 05/03/2016, 13:17
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda l'auxelugatu » 27/09/2018, 10:16
La possibilità di revocare la cittadinanza acquistata (matrimonio, residenza ecc.) nel caso di gravi reati, pur sembrando lodevole, è palesemente anticostituzionale, perché discriminerebbe tra cittadini italiani...evidentemente la lezione del divieto di celebrare il matrimonio se lo sposo straniero non era in possesso di titolo autorizzativo a risiedere nel territorio italiano, segata dalla Corte Costituzionale non è bastata...
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda MrkLch » 27/09/2018, 10:31
e tutti i richiedenti asilo che abbiamo iscritto in base al 5-bis col solo pds?
Parliamo poi di persone che sul territorio rimangono per periodi di tempo prolungati (altro che temporanei!). Li si vuole "amministrativamente" invisibili? Ma la residenza non è uno stato di fatto?
Parliamo poi di persone che sul territorio rimangono per periodi di tempo prolungati (altro che temporanei!). Li si vuole "amministrativamente" invisibili? Ma la residenza non è uno stato di fatto?
-
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 20/08/2012, 13:18
- Località: Lazio
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda Tiziana5838 » 27/09/2018, 11:54
Che non siano temporanei è risaputo, ma questa "soluzione" già in passato è stata adottata (peraltro anche nei confronti dei cittadini U.E. (es. studenti per mantenere la validità della TEAM del Paese d'origine)). La residenza ormai non è più uno stato di fatto dalla norma sull'occupazione abusiva degli immobili. Tutto questo perchè non sono capaci di fare norme regolamentari precise sui diritti legati alla residenza (es: che ci vuole nello scrivere: i residenti hanno diritto a questo, questo e quest'altro purchè siano in regola con questo, questo e quest'altro? gli stranieri residenti da almeno tot. anni?)e tutti i richiedenti asilo che abbiamo iscritto in base al 5-bis col solo pds?
Parliamo poi di persone che sul territorio rimangono per periodi di tempo prolungati (altro che temporanei!). Li si vuole "amministrativamente" invisibili? Ma la residenza non è uno stato di fatto?
Sugli stranieri già iscritti se non perverranno istruzioni in merito resteranno iscritti (almeno fino alla scadenza del pds, poi si vedrà la motivazione del rinnovo e se rimane "rifugiato", si spera, arrivino chiarimenti).
-
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 20/08/2012, 13:18
- Località: Lazio
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda Tiziana5838 » 27/09/2018, 12:01
Non sono sicura sia incostituzionale. Il matrimonio è un diritto, la cittadinanza acquisita non direi. Viene concessa e una concessione può essere revocata. Ad un cittadino per nascita NON puoi toglierla perchè non è acquisita e poi perchè si diventerebbe apolidi e non avrebbe senso (non puoi espellere un apolide, dove lo mandi?)La possibilità di revocare la cittadinanza acquistata (matrimonio, residenza ecc.) nel caso di gravi reati, pur sembrando lodevole, è palesemente anticostituzionale, perché discriminerebbe tra cittadini italiani...evidentemente la lezione del divieto di celebrare il matrimonio se lo sposo straniero non era in possesso di titolo autorizzativo a risiedere nel territorio italiano, segata dalla Corte Costituzionale non è bastata...
-
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 05/03/2016, 13:17
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda l'auxelugatu » 27/09/2018, 12:37
Ma così crei cittadini di serie A e di serie B, cosa che contrasta con i principi costituzionali di eguaglianza. Occhio che ste cose le facevano al tempo di fascismo e nazismo,..
Del resto se un cinese diventa italiano perde la cittadinanza cinese, quindi che faresti nel caso di applicazione di quella legge? Ti ritroveresti un apolide...
Del resto se un cinese diventa italiano perde la cittadinanza cinese, quindi che faresti nel caso di applicazione di quella legge? Ti ritroveresti un apolide...
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 16/06/2017, 14:04
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda demoaffranta » 27/09/2018, 13:26
Ma così crei cittadini di serie A e di serie B, cosa che contrasta con i principi costituzionali di eguaglianza. Occhio che ste cose le facevano al tempo di fascismo e nazismo,..
/quote]
Mala tempora currunt sed peiora parantur ... io sono davvero preoccupata (e scusate: è solo uno sfogo e non un apporto al brainstorming)
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda MrkLch » 27/09/2018, 13:27
preoccupazione condivisibile in pienoOcchio che ste cose le facevano al tempo di fascismo e nazismo,..
giustissimo e su questo bisogna riflettere anche in un'ottica di critica rispetto al clima culturale da cui originano queste norme. Riporto qui un estratto dall'intervento di Antonio Cortese già direttore centrale dell'Istat pubblicato nel dicembre del 2014 a commento del famigerato decreto Lupi. Dobbiamo chiederci: quali sono i precedenti storici in cui la residenza da stato di fatto è diventato stato legale? Ci sta bene ritornare a quei tempi?La residenza ormai non è più uno stato di fatto dalla norma sull'occupazione abusiva degli immobili.
Le leggi contro |'urbanesimo avevano in
altri termini “generalizzato e cristallizza—
to delle disposizioni che ponevano una
serie di condizioni ben precise all’otteni-
mento dell’iscrizione anagrafica, trasfor-
mando la residenza da uno stato di fatto
a uno stato di diritto e creando in realta,
per la prima volta, una distinzione tra cit-
tadini legali e cittadini illegali".
Sulle vicende da ultimo sinteticamente
richiamate, l’Istat — al quale il regolamen-
to anagrafico del 1929 aveva affidato
l'alta vigilanza sulla regolare tenuta dei
registri di popolazione — non mancò di
far sentire la propria voce.
Dopo il varo della legge n. 2961 del 1928,
l'Istituto segnalò gli inconvenienti del
collegamento tra collocamento e ana-
grafe e si dichiarò favorevole ad una ap-
plicazione "estesa”, su scala provinciale
e non comunale, delle norme sul collo-
camento (in tal modo il riferimento ter-
ritoriale del mercato del lavoro cittadino
avrebbe compreso anche le zone rurali e
i comuni limitrofi). Quanto alle successive
norme del 1939, non esitò a dichiarare la
sua opposizione nei confronti di disposi-
zioni che favorivano indirettamente un
allargamento del divario tra la situazione
effettiva e la sua registrazione, rendendo
meno attendibili le rilevazioni statistiche.
Nei primi anni del secondo dopoguerra
continuò la sua insistente opera di pres-
sione: si richiese decisamente che l’appli-
cazione della normativa tesa a bloccare
l‘afflusso di disoccupati nelle città non
avvenisse attraverso il coinvolgimento
degli uffici anagrafici comunali. Mi risulta
che è in cantiere la riforma del vigente re-
golamento anagrafico. L‘auspicio è che si
colga l’occasione per delimitare in modo
netto i contorni della residenza anagrafi-
ca al fine di farla risultare esclusivamente
da una situazione di fatto riconducibile al
concetto di dimora abituale.
Cosa aspetta oggi l'Istat a farsi sentire?
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda MrkLch » 01/10/2018, 10:59
può essere in tempi estremamente brevi. Appena Mattarella firma. È un decreto legge.Sapete da quando sarà in vigore? Per quanto possiamo ancora accettare dichiarazioni di residenza di quel genere?
-
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 05/03/2016, 13:17
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda l'auxelugatu » 01/10/2018, 17:56
Quella sarebbe una riforma sensata...del resto credo che una cosa simile ci sia anche in Spagna, mi sembra che risalgano a non più di due generazioni. Finalmente basta con argentini e brasiliani che ci martellano con richieste di certificati di nascita di bisavoli/trisavoli ecc.
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda MrkLch » 02/10/2018, 13:41
sembra del tutto scomparsa. L'art. 14 non ne fa menzione.ma quella figata che diceva jure sanguinis solo ai figli (e non ai figli dei figli dei figli all'ennesima potenza) dove s'è persa![]()
![]()
Con l'abrogazione dell'art 5-bis sparisce anche la cancellazione immediata? Se qualcuno ha procedimenti in corso che fa?
-
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 20/08/2012, 13:18
- Località: Lazio
Re: ART 13 - APPELLO PER UN BRAINSTORMING IMMEDIATO
Messaggioda Tiziana5838 » 04/10/2018, 18:42
Mattarella pare abbia firmato.
Ho dato uno sguardo al testo che dovrebbe essere definitivo. Sullo jure sanguinis non ci sono limiti ci hanno dato però 4 anni di tempo per concludere i procedimenti che riguardano persone che devono risalire con gli avi a prima del 1948. Potevano inserire dei diritti di istruttoria mannaggia!
Invece li hanno aumentati a 250 per gli acquisti! mi dispiace per i casi art.4 c.2
Ho dato uno sguardo al testo che dovrebbe essere definitivo. Sullo jure sanguinis non ci sono limiti ci hanno dato però 4 anni di tempo per concludere i procedimenti che riguardano persone che devono risalire con gli avi a prima del 1948. Potevano inserire dei diritti di istruttoria mannaggia!
Invece li hanno aumentati a 250 per gli acquisti! mi dispiace per i casi art.4 c.2

Torna a “Certificati e Servizi Comunali”
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti