Buongiorno a tutti.
Sono un dipendente di cat. C presso un ente locale. Sono laureato in ingegneria (laurea magistrale), abilitato alla profesisone e in possesso di un master annuale in ingegneria della sicurezza. Sono RSPP, formatore e in possesso di svariati patentini.
Il nostro RSPP a breve andrà in pensione. Tale ruolo, essendo lui in cat. D, gli ha permesso di avere una posizione organizzativa per circa 12000 €/anno lordi. Detto ciò, vi chiedo:
- è legittimo assegnare a me l'incarico di RSPP?
- come potrebbe essere remunerato tale incarico (oltre all'art. 17)?
- l'ente potrebbe decidere di affidare tale incarico all'esterno? E, in questo caso, posso oppormi?
Dimenticavo, sono l'unico dipendente ad avere tutti i requisiti per tale mansione.
Grazie
RSPP interno od esterno?
Forum di discussione ed approfondimento
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/02/2019, 09:54
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite