batmanroma ha scritto:Avete ragione. Non si era in piazza per voi ieri. Io non manifesto per i troll.


Moderatori: gazzettiere, batmanroma, pacotom, vitto il critico, Staff Moderatori
Messaggioda ghisa2193 » 24/02/2012, 18:08
batmanroma ha scritto:ghisa2193 ha scritto:neanche i Tuoi iscritti sono venuti
continui a mentire sapendo di farlo
Messaggioda batmanroma » 24/02/2012, 18:10
Messaggioda Samurai » 24/02/2012, 18:32
Samurai ancora con sta ***** di storia.
Messaggioda Poli-962 » 24/02/2012, 18:36
frigerio ha scritto:Poli-962 ha scritto:Curiosità, ma quante "campagne" annota lui ?
![]()
ha una sfilza di nastrini da far invidia
ASPETTA UN PO
guarda questo:
http://www.youtube.com/watch?v=sPkawulKPpk
Dilla la verità che piacerebbe anche a te metterti tutti questi nastrini
colorati e ben meritati![]()
![]()
![]()
Messaggioda batmanroma » 24/02/2012, 18:36
max67 ha scritto:I COLLEGHI CHE SONO ANDATI A ROMA HANNO TUTTA LA MIA STIMA ED AMMIRAZIONE!!!
Messaggioda stanley kubrick » 24/02/2012, 18:38
Tra te e quell'altro dongiovanni "di cui sai" c'avete sempre la scusa dei processi per "bucare" gli appuntamenti!Samurai ha scritto:ps: purtroppo io non c'ero...ero dal gdp penale!!!!
Messaggioda Samurai » 24/02/2012, 18:52
Messaggioda Samurai » 24/02/2012, 19:14
Messaggioda ghisa2193 » 24/02/2012, 19:22
batmanroma ha scritto:Sapevi che i colleghi romani erano in assemblea generale in un altro luogo?
Messaggioda ghisa2193 » 24/02/2012, 19:24
Samurai ha scritto:http://www.sassuolo2000.it/2012/02/24/fpcgil-emilia-romagna-a-modena-liniziativa-sulla-polizia-locale-lunedi-prossimo-27-febbraio-con-il-senatore-barbolini/
c'è da dire che, fino al 27 febbraio, la cgil non aveva fatto assolutamente niente!!! nulla!!!
poi, improvvisamente, in vicinanza delle rsu...ecco che vi svegliate!!!!ed il bello è che lo scrivete pure!!! mica un po' di ritegno, eh????![]()
![]()
![]()
cos'è, sentite forse scossare i cerchi, eh???![]()
cmq, anzichè fare un corretto confronto tra i due relatori (come ha fatto il sulpm, invitando entrambi) la cgil, il grande sindacato delle libertà, ecco che ne invita uno solo....una bella terapia di indottrinamento e via!!!!![]()
ed io che credevo che il partito unico fosse il passato, lì da voi.....
Messaggioda delux » 24/02/2012, 19:31
Messaggioda delux » 24/02/2012, 19:38
23 FEBBRAIO 2012
UN’ALTRA MEMORABILE PAGINA DELLA STORIA RECENTE DELLA POLIZIA LOCALE E’ STATA SCRITTA.
Alle ore 08,30 cominciano a giungere in piazza Monte Citorio le delegazioni della Polizia Locale che, provenienti da tutta Italia, isole comprese, attese dalla Segreteria Generale presente al completo sul posto, in breve tempo invadono totalmente la piazza con oltre cinquecento presenze . Le divise e le bandiere del SULPM creano un colpo d’occhio ed un’ immagine difficilmente documentabile per chi non era presente. Spuntano anche bandiere del SILPOL e della UIL che sono sicuramente ben accette alla manifestazione SULPM anche se, a fronte di una preventiva comunicazione di adesione come hanno fatto tutte le associazioni di Categoria, il SULPM avrebbe inserito anche tali rappresentanze nelle delegazioni che, nella mattinata, hanno incontrato le più alte cariche istituzionali dello Stato. Ora ci auguriamo che la presenza in piazza sia la premessa di una totale condivisione della legge Saia - Barbolini, diversamente non sarebbe facile spiegare tale partecipazione. Dopo un cordiale e fraterno scambio di saluti con i colleghi che, viaggiando tutta la notte, hanno raggiunto il punto di ritrovo, la delegazione SULPM composta dalla Segreteria Generale, integrata dalla presenza del rappresentante della Lombardia e del Segretario Regionale Piemonte, si reca in audizione dal Presidente della Camera dei Deputati Onorevole Fini il quale, con cordialità, ribadisce la sua piena disponibilità ad accelerare l’iter della legge quando, licenziata dal Senato, giungerà sul suo tavolo, con immediata assegnazione alla commissione competete. La delegazione scende in piazza fra i colleghi e dà una breve comunicazione circa i passaggi successivi e, nell’immediato, il trasferimento presso il Senato della Repubblica per incontrare il Presidente del Senato. Dopo alcuni momenti di tensione con i funzionari della Polizia di Stato deputati a garantire ordine nella Piazza Monte Citorio, i Segretari Mascella e Assirelli si recano, scortati dalla DIGOS, presso il Senato ove si uniscono al Senatore Saia e ricevono la conferma dell’impegno già assunto dal Presidente Schifani circa una immediata calendarizzazione della legge e la sua già avanzata richiesta alla prima commissione affari costituzionali, di licenziare la proposta entro il mese di febbraio. A questo punto i Segretari, unitamente al Senatore, raggiungono nuovamente la piazza e qui le delegazioni si sdoppiano: il Segretario Assirelli unitamente ad altro collega si reca al Viminale ad incontrare il Ministro degli Interni mentre il Segretario Generale Mascella unitamente ai Segretari Aggiunti De Vincenziis e Fadini ed ai Segretari Regionali Sarasini e Primucci si appresta a salire al colle, non in auto blu e con la scorta, ma con le divise della Polizia Locale. Al Senatore Saia e al Segretario Marchetti A. la gestione della Piazza, ove il Senatore illustra l’esito dell’incontro in Senato e il Segretario Marchetti scioglie formalmente la manifestazione ed i colleghi ordinatamente con alla testa il Senatore si portano presso il Viminale, in attesa della relazione circa gli esiti dell’incontro con il Ministro da parte di Assirelli. Qui, presidiati da un’ ampia presenza delle forze dell’ordine ad ordinamento statale, la piazza, invasa dalle divise e dalla bandiere SULPM ( prima volta in assoluto che un sindacato osi tanto - manifestare davanti al Ministero dell’Interno – come avevamo annunciato ), ascolta il Segretario Assirelli che riporta quanto dichiarato dal Ministro dell’Interno cioè la totale condivisione della proposta Saia – Barbolini e la sollecitazione effettuata al Ministro, da parte di Assirelli, di un celere nulla osta ai senatori, onde poter licenziare la proposta e consegnarla al Parlamento. Qui il Senatore Saia ringrazia le donne e gli uomini del SULPM per la necessaria e significativa presenza e ringrazia il SULPM quale unico sindacato che da sempre ha sostenuto e si è battuto per questa riforma. Su costante sollecitazione e pressione delle forze dell’ordine, i manifestanti, sempre in maniera ordinata e senza creare alcun problema, come si confà a chi indossa una divisa e tutti i giorni è impegnato a garantire sicurezza, si sposta verso la Piazza della Repubblica ove sono raggiunti dalla delegazione uscita dal Quirinale e il Segretario Mascella illustra l’esito dell’incontro e pertanto la condivisione della legge da parte del Presidente della Repubblica, legge che è la trasposizione giuridica di quanto il Presidente, nella veste di Ministro degli Interni, sottoscrisse come accordo e patto con il Sindaco di Modena, l’attuale Senatore Barbolini, garantendo pertanto il suo sostegno per quanto di competenza. Qui il Segretario Mascella ringrazia nuovamente i manifestanti per la loro significativa e massiccia presenza sciogliendo definitivamente la manifestazione.
Quanto sopra è il resoconto redatto in terza persona, al quale debbo ora aggiungere le mie personali considerazioni che sono di estrema soddisfazione per l’esito degli incontri avuti; in una sola mattinata i rappresentanti del SULPM hanno incontrato le più alte cariche dello Stato e di Governo, ricevendo da tutti apprezzamenti per il lavoro che quotidianamente la Polizia Locale svolge, e l’impegno di tutti per giungere celermente all’approvazione della proposta di legge Saia- Barbolini.
Ora non ci resta che vigilare e fare in modo che gli impegni si traducano in atti concreti; come tutti ben sapete noi non molliamo mai e saremo costantemente presenti sino al raggiungimento del risultato. La strada è ancora lunga, nulla è ancora ottenuto, ma abbiamo sicuramente fatto un altro passo verso la meta, abbiamo vissuto, assieme ai tanti convenuti e a tutti quelli che ci hanno sostenuto a distanza, un’altra giornata indimenticabile.
UNITI SI VINCE
Il Segretario Generale
Dott. Claudio Mascella
Torna a “La Polizia e il Cittadino”
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Copyright © 2016 Maggioli Editore, Società del Gruppo Maggioli
P.Iva 02066400405
Servizio Clienti:
clienti.editore@maggioli.it
Il Servizio Clienti è a tua disposizione per rispondere alle tue richieste.
Chiama lo 0541.62.82.42
dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30,