Patente Scaduta/Ritirata e Visita Medica
Uno spazio aperto al reciproco confronto.
Moderatori: gazzettiere, batmanroma, pacotom, vitto il critico, Staff Moderatori
Patente Scaduta/Ritirata e Visita Medica
Messaggioda gabate » 17/05/2012, 11:55
Salve,
Pongo un quesito agli esperti del CdS:
tizio, 60enne ha la patente B scaduta da qualche giorno.
Viene fermato e sanzionato e la patente viene inviata in Prefettura.
Tizio si reca in autoscuola il giorno stesso e passa la visita medica.
Ora si trova senza patente (è "in posta" verso la Prefettura).
Nel frattempo può guidare con il certificato medico positivo in tasca o deve aspettare il compimento dell'iter burocratico ?
Cordialmente.
G.
Pongo un quesito agli esperti del CdS:
tizio, 60enne ha la patente B scaduta da qualche giorno.
Viene fermato e sanzionato e la patente viene inviata in Prefettura.
Tizio si reca in autoscuola il giorno stesso e passa la visita medica.
Ora si trova senza patente (è "in posta" verso la Prefettura).
Nel frattempo può guidare con il certificato medico positivo in tasca o deve aspettare il compimento dell'iter burocratico ?
Cordialmente.
G.
Messaggioda pacotom » 17/05/2012, 14:58
No. Il certificato comprova il possesso dei requisiti, ma deve accompagnare una patente che scade DOPO la sua data e fino al rinnovo, per coprire i tempi tecnici della pratica. Se l'ha lasciata scadere, deve aspettare il rinnovo in buon'ordine, la stessa agenzia avrebbe dovuto dirglielo: una patente scaduta è scaduta e basta, a prescindere che uno la voglia rinnovare o no. Con mio padre hanno fatto così.

Ho visto cose che voi astemi non potete neanche immaginare...
Messaggioda paolo789 » 17/05/2012, 16:42
Credo, con questa risposta, di far rimandi a post già aperti, ma, comunque..
Date atto che il tipo - lo dite voi, del resto - ha fatto la visita il giorno stesso.
Ma Dio mio, avete mandato il collega che l'ha ritirata, all'Ufficio Postale, con la patente già imbustata senza passare dal Comando???
Solitamente si aspetta qualche giorno (mi pare di ricordare, per altro, che si abbiano... cinque (?) giorni per inviare il documento ritirato) e se il tipo viene con il certificato di rinnovo - ferma la sanzione, la patente gli viene restituita contestualmente...
Al trasgressore gli si parla, gli si spiega che se si spiccia a far a visita, magari la patente la ritira - da noi - prima... senza mandarlo in Prefettura...
.. almeno, in Comando facciamo così...
P.S.
Difatti, ricordavo bene....
"Articolo 216
Sanzione accessoria del ritiro dei documenti di circolazione, della targa, della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente
1 Nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, è stabilita la sanzione amministrativa accessoria del ritiro ........ della patente di guida .......... il documento è ritirato, contestualmente all'accertamento della violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, ........alla prefettura se si tratta della patente...."
Date atto che il tipo - lo dite voi, del resto - ha fatto la visita il giorno stesso.
Ma Dio mio, avete mandato il collega che l'ha ritirata, all'Ufficio Postale, con la patente già imbustata senza passare dal Comando???
Solitamente si aspetta qualche giorno (mi pare di ricordare, per altro, che si abbiano... cinque (?) giorni per inviare il documento ritirato) e se il tipo viene con il certificato di rinnovo - ferma la sanzione, la patente gli viene restituita contestualmente...
Al trasgressore gli si parla, gli si spiega che se si spiccia a far a visita, magari la patente la ritira - da noi - prima... senza mandarlo in Prefettura...
.. almeno, in Comando facciamo così...
P.S.
Difatti, ricordavo bene....
"Articolo 216
Sanzione accessoria del ritiro dei documenti di circolazione, della targa, della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente
1 Nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, è stabilita la sanzione amministrativa accessoria del ritiro ........ della patente di guida .......... il documento è ritirato, contestualmente all'accertamento della violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, ........alla prefettura se si tratta della patente...."
Paco, scusa.. non ho capito...pacotom ha scritto:....Il certificato comprova il possesso dei requisiti, ma deve accompagnare una patente che scade DOPO la sua data.....
-
- Messaggi: 9221
- Iscritto il: 14/09/2006, 22:48
- Località: RICORDA, potrebbe succedere a te....
Messaggioda MO221400 » 18/05/2012, 00:44
... da noi - finalmente- han stabilito [prefetture] che la patente rimane a noi... per 5 gg e se il tizio porta il certificato in quel lasso di tempo.... si restituisce senza mandarla in prefettura....
diciamo che ad un accertamento stradale per il caso del topic, si tratterebbe di un mero 180...
diciamo che ad un accertamento stradale per il caso del topic, si tratterebbe di un mero 180...
fidarsi E' BENE, NON CHINARSI è meglio


-
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 20/01/2012, 00:31
- Località: in mezzo alle risaie, Locator jn45hm
Messaggioda calibronove » 20/05/2012, 17:09
Paco, scusa.. non ho capito...[/quote]pacotom ha scritto:....Il certificato comprova il possesso dei requisiti, ma deve accompagnare una patente che scade DOPO la sua data.....
forse intendeva dire che la data sul certificato di rinnovo (visita medica) deve essere antecedente la data di scadenza della patente,cioe' qualche giorno prima della scadenza della patente io ho in mano il certificato di rinnovo....se mi ritiri la patente e il giorno dopo ti mostro il rinnovo secondo me non va bene, devi avere materialmente la patente da esibire...unitamente al rinnovo, fiontantoche' non arriva l'adesivo da apporre sul documento.Se poi viene in comando e la patente non l'ho ancora spedita in prefettura glie la restituisco....mi sembra prassi comune...
salud
Messaggioda pacotom » 20/05/2012, 19:25
calibronove ha scritto:
forse intendeva dire che la data sul certificato di rinnovo (visita medica) deve essere antecedente la data di scadenza della patente
Esattamente. L'istanza di rinnovo, presentata prima della scadenza e accompagnata dal certificato, proroga la validità fino alla visita. Ma se la patente è già scaduta, il certificato mica la fa resuscitare.

Ho visto cose che voi astemi non potete neanche immaginare...
Messaggioda VOLU2009 » 21/05/2012, 01:10
pacotom ha scritto:calibronove ha scritto:
forse intendeva dire che la data sul certificato di rinnovo (visita medica) deve essere antecedente la data di scadenza della patente
Esattamente. L'istanza di rinnovo, presentata prima della scadenza e accompagnata dal certificato, proroga la validità fino alla visita. Ma se la patente è già scaduta, il certificato mica la fa resuscitare.
chiedo scusa per l'O.t...
Paco, se la mia vista da guardia non mi tradisce con tutta probabilità questa sera ti ho visto in divisa mentre lavoravi,durante un servizio speciale di rai uno sulla morte di Falcone che hanno fatto stasera..
Eri tu???
Messaggioda VOLU2009 » 21/05/2012, 23:30
pacotom ha scritto:Negativo, nel 92-93 stavo alla digos di Trapani, a quei funerali non c'ero e comunque la divisa non la mettevo dai tempi del corso.
chiedo scusa, questa è l'ultima poi chiudo...
Paco non ti ho visto ai funerali, ma dopo, durante un'assalto dei giornalisti in procura, ma non sò di qualè città, cmq se hai la possibilità di vedere la puntata di ieri, io al momento non posso...
chiuso O.t. scusate tanto...
p.s non sò se sei tu, ma io ho visto quel signore nella foto...
Torna a “La Polizia e il Cittadino”
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti