La quietanza liberatoria di un assegno insoluto va spedita dal traente o dall'istituto di credito?
Tributi Locali, Contabilità e Bilancio
Moderatore: Redazione B&C
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/10/2016, 20:45
La quietanza liberatoria di un assegno insoluto va spedita dal traente o dall'istituto di credito?
Messaggioda Capireleprocedure » 13/10/2016, 21:02
La quietanza luberatoria di un assegno insoluto versato in banca, ma di un cc postale, va spedito dal traente o dalle poste, per evitare l'iscrizione al CAI?
Re: La quietanza liberatoria di un assegno insoluto va spedita dal traente o dall'istituto di credito?
Messaggioda kalib » 18/07/2017, 07:35
Naturalmente subito dopo la lettura in banca inviano, che sarebbe poi la gente non ha detto che non è venuto nessun preavviso, e qui e ' tutto registrato il trucco non funziona.
Torna a “Bilancio e Contabilità”
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite