Gent. Prof. Maurizio,
sono un docente della scuola secondaria di secondo grado a tempo indeterminato, tra l'altro part-time al 66,67% (per motivi di salute). Recentemente, ai sensi dell’art. 4 della legge n. 104/’92 la Commissione Medica dell’ASL mi ha riconosciuto “PORTATORE DI HANDICAP (COMMA 1 ART. 3)”. Sono stato inoltre riconosciuto “invalido civile con riduzione permanente della capacità lavorativa nella misura del 35%”. Nell’ipotesi che la materia che io insegno risulti tra quelle assegnabili ai membri interni agli Esami di Stato, Le chiedo gentilmente quanto segue (in vista appunto dell’individuazione dei Commissari Interni nella prossima riunione del Consiglio di Classe): in forza delle certificazioni suindicate io ho diritto all’esonero dagli Esami di Stato (e quindi a rifiutare l’eventuale designazione come membro interno)?
La ringrazio infinitamente dell’attenzione e anticipatamente della risposta
A. Rizzi - Udine
Per il Prof. Maurizio: legge 104 (comma 1 art. 3) e diritto all'esonero dagli Esami di Stato
Forum di discussione ed approfondimento
-
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 24/06/2008, 14:50
Re: Per il Prof. Maurizio: legge 104 (comma 1 art. 3) e diritto all'esonero dagli Esami di Stato
Messaggioda Prof. Maurizio » 09/01/2018, 17:52
Gent.ssimo professore, purtroppo non rientra in diritto per tale esonero.
Salve.
Maurizio
Salve.
Maurizio
Vai a
- Comuni d'Italia
- La Polizia e il Cittadino
- Pubblico impiego
- Forum sulla Privacy
- Concorsi in Linea
- Servizi Demografici
- Certificati e Servizi Comunali
- Bilancio e Contabilità
- Bilancio e Contabilità
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Appalti, Contratti, Edilizia, Urbanistica
- Mobilità negli Enti Locali
- Mobilità negli Enti Locali
- Area Abbonati
- Censimentonline
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti